"Se dunque tu stai per offrire la tua offerta sull'altare, e quivi ti ricordi che il tuo fratello ha qualcosa contro di te, lascia quivi la tua offerta dinanzi all'altare, e va'prima a riconciliarti col tuo fratello; e poi vieni ad offrir la tua offerta" (Matteo 5:23, 24) C'è una marcata differenza tra la memoria e il ricordo. La memoria assomiglia a una grande scatola o cesta nella quale un uomo getta le sue lettere, i suoi conti e i manoscritti; il ricordo, invece, è la prontezza, con la quale egli può stendere la mano e prendere ciò che gli occorre. Sappiamo che in qualche modo ci appartiene, ricordiamo di averlo visto e di averlo rivoltato, ma nel cercarlo non possiamo trovarlo o ricordarlo. Ma, c'è un momento in cui il ricordo si risveglia stando davanti a Dio: "Quando porti la tua offerta all'altare e ti ricordi". Quando la luce investigatrice di Dio illumina la nostra vita passata, rivela molte cose che ci erano sfuggite dalla mente. La coscienza è un'intensa stimolazione delle nostre capacità di ricordare. Cos'ha il tuo fratello contro di te? Questo: di esserti arrabbiato contro di lui con veemenza, con parole amare, e con rabbia, con odio e disprezzo; oppure, di essere stato scontroso e intrattabile, rispondendo scarsamente alle sue richieste, e scambìando i suoi saluti con forzata cortesia. Forse sei artefice di un vero e proprio torto nei suoi confronti, ed hai ottenuto da lui soltanto la sua sopportazione, o hai evitato di aiutarlo quando si trovava nell'urgente bisogno (Esodo 22:26, 27; 23:4-9). Siamo esortati ad andare d'accordo con gli uomini, come primo passo per essere accolti da Dio. "Va' prima a riconciliarti col tuo fratello". L'umiltà è indispensabile, per ogni approccio verso Dio, e niente umilia il nostro orgoglio come il fatto di con. ' fessare le nostre colpe ai fratelli. La verità è necessaria in ogni giusto rapporto con Dio, e nient'altro promuoverà la verità nel nostro intimo come l'essere trasparenti semplici nei rapporti con i nostri simili. La sincerità nel confessare il peccato è presupposto essenziale per avere pace con Dio, ma come possiamo essere certi eh, la nostra confessione sia sincera se non ci costa qualcosa in più delle sole parole? "V prima a riconciliarti col tuo fratello", non soltanto con il fratello nella carne, anche con il nostro grande Fratello nella Gloria (Genesi 1:17-21; Ebrei 2:11). "Poi vieni!" Offri te stesso, come offerta; Egli accetterà te e le tue offerte.
Data: 19/07/2007 Visite: 2430 | |
|
|