Informazioni Rubriche Risorse Community Servizi
.Home .Rubriche .Meditazioni .Gioia nel servizio
  Primi passi
 
 
 
  Edificazione
 
 
 
 
 
 
 
 
  Area utenti
 
 
 
Userid
Password
Ricorda dati   
Le meditazioni di eVangelo

Gioia nel servizio


di aa.vv.
Trascritto da eVangelo

"Il gaudio dell'Eterno è la vostra forza" (Nehemia 8:10)

Poche cose sono più attraenti e comunicative della gioia. Siamo istintivamente attratti da persone con un'apparenza felice e modi di fare cordiali e allegri. La vera sapienza è "del continuo esuberante di gioia", e neutralizza la menzogna diabolica che il servizio del Signore sia qualcosa di triste.

Un'evidenza dell'amore di Dio è il fatto che Egli abbia assicurato larga diffusione alla gioia, la quale si può trovare ovunque in un mondo afflitto dal peccato. Gli animali giovani sono naturalmente gioiosi; la salute e il vigore rendono piacevole persino la fatica; e l'esercizio lecito di ogni facoltà di cui siamo forniti tende ad aumentare la nostra gioia. Gli uccelli dell'aria, i fiori dei campi, il mare infuriato, i monti imponenti sono tutti fonti di gioia. È evidente che l'Iddio della creazione vuole che tutte le Sue creature siano gioiose.

Non soltanto la natura ci insegna che è volontà di Dio che i Suoi figlioli siano una famiglia allegra, ma l'Antico e il Nuovo Testamento sono pieni di esortazioni a condurre una vita gioiosa. Nel libro di Nehemia troviamo gli israeliti rattristati per la difformità tra la loro vita, sia individuale che collettiva, e le richieste di Dio. Ma quelli che ammaestravano il popolo dissero: "Questo giorno è consacrato all'Eterno, al vostro Dio; non fate cordoglio e non piangete... Andate, mangiate vivande grasse e bevete vini dolci, e mandate delle porzioni a quelli che nulla hanno di preparato per loro... non v'attristate; perché il gaudio dell'Eterno è la vostra forza". E il popolo se ne andò e si rallegrò come gli era stato detto. La gioia è da parte di Dio.


Data: 06/05/2007
Visite: 2202
    


Contatta l'autore Invia a un amico Versione PDF stampabile

   
Altri documenti d'interesse nella stessa sezione

05/05/2009

Numeri 26:41-65 Come era avvenuto per il primo censimento, i Leviti furono contati separatamente rispetto al rimanente del popolo. In ques ...
04/05/2009

Marco 10:32-45 In questo brano suggestivo ci sembra quasi di vedere Gesù che sta camminando da Gerico in direzione di Gerusalemme. Sarebbe ...
03/05/2009

Numeri 26:1-40 Il primo censimento ordinato da Dio aveva lo scopo di stimare il potenziale bellico di Israele e Mosè vi mise mano poco dopo ...
02/05/2009

Marco 10:17-31 Ecco un'altra persona oggetto dell'amore e delle attenzioni di Cristo. Il giovane ricco si accosta al Signore desideroso di ...
© 2002-2025 eVangelo. Tutti i diritti riservati