Amore perfetto caccia via la paura" (I Giovanni 4:18) La paura e l'amore, quali motivazioni dell'agire umano, si pongono in antagonismo tra loro come quei due monti da cui furono pronunciate, rispettivamente, le maledizioni e benedizioni dell'antica Legge (cfr. Deuteronomio 11:29, 30). Da una parte abbiamo il Monte della maledizione, tutto sterile, pietroso, senza vegetazione né acqua; dall'altra il Monte della benedizione, verde, ornato di fiori variopinti e benedetto da molti ruscelli di acqua fresca. La paura è sterile. L'amore è carico di frutti. L'una è schiava, e la sua opera è di poco valore. L'altro è libero, ed i suoi atti sono magnifici e preziosi. Dalla sommità arida del monte che conduce alla schiavitù si possono udire le parole della Legge; ma la potenza per osservare tutte queste leggi va ricercata sulla vetta assolata in cui dimora la libertà dell'amore e risiede la forza per ubbidire. Quindi, se nella tua vita vuoi avvalerti della potenza più elevata che Dio abbia donato per farci crescere nella grazia, non trarre le tue motivazioni dalla paura, ma dall'amore.
Data: 24/01/2007 Visite: 2095 | |
|
|