Informazioni Rubriche Risorse Community Servizi
.Home .Rubriche .Meditazioni .Nuove esperienze spirituali (Apocalisse 4)
  Primi passi
 
 
 
  Edificazione
 
 
 
 
 
 
 
 
  Area utenti
 
 
 
Userid
Password
Ricorda dati   
Le meditazioni di eVangelo

Nuove esperienze spirituali (Apocalisse 4)


di aa.vv.
Trascritto da eVangelo

C'è chi ritiene che questo testo abbia un significato piuttosto controverso.

Essendo interessati a crescere nella Grazia, troviamo nell'esempio fornito dall'apostolo delle valide indicazioni per la nostra crescita spirituale. Giovanni, confinato a motivo dell'Evangelo, vive in comunione con Dio e sperimenta la Gloria, rapito in Ispirito. Aveva già realizzato delle fenomenali esperienze spirituali(1): presente alla Trasfigurazione, alla risurrezione della figlia di lario, all'agonia nel Getsemani; nel Cenacolo posò il capo sul petto del Maestro, ai pie' della croce gli venne affidata la madre di Gesù, al sepolcro realizzò la resurrezione di Cristo, venne addirittura definito "il discepolo che Gesù amava". Era forse appagato da tutte queste esperienze? No!

C'era dell'altro! E Giovanni rimanendo in stretta comunione con il Signore riceve e descrive una rivelazione tutta nuova. Vede i cieli aperti, ode la voce celeste: "Sali qua", riceve visioni e annunci; vede in modo chiaro l'organizzazione celeste, l'economia della Gloria, Dio, il Suo Trono, i ventiquattro anziani, le quattro creature viventi che osannano, si prostrano e adorano. Vede il libro sigillato; riconosce Gesù e comprende il ministerio dell'Agnello immolato ma vittorioso "Leone della tribù di Giuda". Realizza, infine l'escatologia della Chiesa ed altre realtà gloriose. Anche noi siamo invitati a nuove esperienze spirituali, ma dobbiamo compiere lo stesso cammino dell'apostolo. Bisogna rimanere fedeli sapendo soffrire nelle difficoltà, con la gioia spirituale che si traduce in vita vissuta nello Spirito Santo. Cerchiamo le cose di sopra! (2). Colui che dice: "Sali qua", crea anche le condizioni adatte in vista di un servizio efficace..., ora dipende da noi.

1) cfr. 1 Giovanni 1:1

2) cfr. Colossesi 3:1-2


Data: 04/11/2005
Visite: 2303
    


Contatta l'autore Invia a un amico Versione PDF stampabile

   
Altri documenti d'interesse nella stessa sezione

05/05/2009

Numeri 26:41-65 Come era avvenuto per il primo censimento, i Leviti furono contati separatamente rispetto al rimanente del popolo. In ques ...
04/05/2009

Marco 10:32-45 In questo brano suggestivo ci sembra quasi di vedere Gesù che sta camminando da Gerico in direzione di Gerusalemme. Sarebbe ...
03/05/2009

Numeri 26:1-40 Il primo censimento ordinato da Dio aveva lo scopo di stimare il potenziale bellico di Israele e Mosè vi mise mano poco dopo ...
02/05/2009

Marco 10:17-31 Ecco un'altra persona oggetto dell'amore e delle attenzioni di Cristo. Il giovane ricco si accosta al Signore desideroso di ...
© 2002-2025 eVangelo. Tutti i diritti riservati