La Parola di Dio è preziosa per ogni credente che ama veramente il Signore, perché da essa può trarre il nutrimento spirituale indispensabile per la propria anima. Il mondo è un deserto senza vita e qualsiasi cosa esso produca alla fine non lascia che desolazione e dolore. L'uomo che quaggiù cerca la propria soddisfazione si comporta da stolto, poiché non vuole rassegnarsi all'idea che il vuoto presente nel proprio cuore non potrà mai essere colmato dai piaceri che il mondo è in grado di dare, ma solamente da Dio. Il credente che spera nell'Eterno ha ricevuto la possibilità di ascoltare la Sua Parola per crescere nell'umiltà, al fine di scoprire proprio nella rivelazione di Dio che il suo sapere, la sua giustizia, la sua equità e dirittura gli derivano unicamente dalla saggezza e sapienza spirituale consistente nel temere, ubbidire e rispettare l'Iddio vivente. . Queste virtù frutto della saviezza dell'essere che ama il Signore, sono patrimoni comuni di tutti i credenti anche per il bene spirituale di coloro che li circondano abitualmente. La regina del mezzodì si recò dal re Salomone per udire la sua sapienza, noi in virtù della chiamata ricevuta, siamo andati direttamente a Gesù, perché vogliamo mostrare a tutti le grandi virtù che Egli ha messo nei nostri cuori, affinché il mondo sappia che in Lui vi è vita e solo in Lui si acquista la saggezza per accrescere sempre più la propria consapevolezza delle realtà spirituali.
Data: 15/08/2005 Visite: 2938 | |
|
|