Informazioni Rubriche Risorse Community Servizi
.Home .Rubriche .Meditazioni .Il prologo dell’Eternità (1 Corinzi 15:1-11)
  Primi passi
 
 
 
  Edificazione
 
 
 
 
 
 
 
 
  Area utenti
 
 
 
Userid
Password
Ricorda dati   
Le meditazioni di eVangelo

Il prologo dell'Eternità (1 Corinzi 15:1-11)


di AA.VV.
Trascritto da eVangelo

Lo Spirito Santo, per la penna dell'apostolo Paolo, introduce il tema della risurrezione facendo riecheggiare una parola che ha la capacità di riassumere tutto il messaggio cristiano: l'Evangelo, ovvero la "potenza di Dio per la salvezza d'ogni credente".

La Buona Notizia della salvezza in Cristo Gesù ci apre, infatti, le porte dell'eternità che trascorreremo con Dio. Ma l'apostolo pone subito una precisa condizione: "se pur lo ritenete quale ve l'ho annunziato" e cioè che Cristo è morto per i nostri peccati, fu seppellito, risuscitò, apparve vivente. In queste verità bisogna rimanere saldi, "così noi predichiamo e così avete creduto".

L'opera espiatoria di Cristo Gesù è unica e sufficiente a provvedere la vita eterna a coloro che credono. Purtroppo, l'uomo ha spesso consumato la propria esistenza battendo strade che lo allontanavano dalla fonte della salvezza.

Il peccato ha offuscato la mente di molti, cosicché la fede nella Persona Divina di Gesù Cristo è stata sostituita da una comoda religione, o da una blanda filosofia di vita, che propone soluzioni molto a buon mercato, la salvezza eterna, nelle intenzioni dell'uomo è infatti sempre a disposizione a "prezzi stracciati".

Paolo, ispirato dallo Spirito Santo, dichiara: "così noi predichiamo..." e cioè che Cristo Gesù, si faccia attenzione, solamente Cristo Gesù: "è stato dato a cagione delle nostre offese, ed è risuscitato a cagione della nostra giustificazione" (1).

Le mezze verità non sono l'Evangelo e la speranza della resurrezione non ha che questa buona notizia come fondamento: "Egli è il vero Dio e la vita Eterna" (2). Quale meravigliosa garanzia!

1) cfr. Romani 4:25

2) 1 Giovanni 5:20


Data: 21/02/2005
Visite: 2309
    


Contatta l'autore Invia a un amico Versione PDF stampabile

   
Altri documenti d'interesse nella stessa sezione

05/05/2009

Numeri 26:41-65 Come era avvenuto per il primo censimento, i Leviti furono contati separatamente rispetto al rimanente del popolo. In ques ...
04/05/2009

Marco 10:32-45 In questo brano suggestivo ci sembra quasi di vedere Gesù che sta camminando da Gerico in direzione di Gerusalemme. Sarebbe ...
03/05/2009

Numeri 26:1-40 Il primo censimento ordinato da Dio aveva lo scopo di stimare il potenziale bellico di Israele e Mosè vi mise mano poco dopo ...
02/05/2009

Marco 10:17-31 Ecco un'altra persona oggetto dell'amore e delle attenzioni di Cristo. Il giovane ricco si accosta al Signore desideroso di ...
© 2002-2025 eVangelo. Tutti i diritti riservati