«Giosuè ormai vecchio» il fedele servo di Dio sta per concludere la sua giornata terrena, guarda a coloro che saranno quando egli non sarà più e pensa di lasciare loro una preziosa eredità: l'esortazione a rimanere fedeli al Signore e alle Sue leggi. Ogni servitore di Dio, come ogni genitore dovrebbe avere questa visione e questo impegno; operare e parlare in maniera da lasciare un'eredità spirituale a coloro che rimangono. L'apostolo Pietro scrive ai suoi diletti perché anche dopo la sua morte le sue lettere possano essere lette come un prezioso testamento spirituale. Assieme a questi servitori di Dio e dopo di loro ci sono state folle di ministri che hanno saputo guardare avanti e si sono sentiti profondamente impegnati di lasciare un'eredità d'insegnamento e di esempio. La medesima cosa si può dire in riferimento a moltitudini di genitori cristiani, ma purtroppo non possiamo ignorare che ci sono stati anche, e ci sono ministri e genitori, che non sanno valicare il presente o che tutt'al più si spingono fino al limite estremo del tempo. Ci riferiamo a quei predicatori che sono interessati soltanto del successo immediato e che perché questo venga raggiunto, almeno apparentemente, sono pronti ad edificare con materiale a buon mercato: paglia e fieno. Non pensano al futuro, non si preoccupano di sapere quale sarà domani la sorte della comunità loro affidata. In riferimento ai genitori pensiamo a quelli che si sentono responsabili verso i figlioli in relazione al loro avvenire: vogliono lasciare loro con un titolo di studio con una professione e possibilmente con un piccolo o grande patrimonio finanziario. Il loro domani raggiunge il limite massimo della vita su questa terra e per questo motivo spesso preparano questa eredità a danno di una vera, preziosa eredità: quella che varca i confini del finito e del tempo. Il vecchio Giosuè esprime una lezione e l'auspicio più affettuoso che possa essere espresso ad ogni servo di Dio e ad ogni genitore fedele, ma anche ad ogni semplice credente è che essi possano passare da questa vita lasciando un'eredità viva e luminosa di parola e di esempio.
Data: 13/12/2002 Visite: 4152 | |
|
|