Informazioni Rubriche Risorse Community Servizi
.Home .Rubriche .Meditazioni .La via larga e la via stretta
  Primi passi
 
 
 
  Edificazione
 
 
 
 
 
 
 
 
  Area utenti
 
 
 
Userid
Password
Ricorda dati   
Le meditazioni di eVangelo

La via larga e la via stretta


di aa.v.v
Trascritto da eVangelo

"Larga è la porta e spaziosa la via che mena alla perdizione... stretta invece è la porta ed angusta la via che mena alla vita" (Matteo 7:13, 14)

All'inizio della vita ognuno si trova davanti a questi due sentieri. In ciascuno di noi l'amore per la vita è forte, e si ha il desiderio di ottenere quanto più possibile dagli anni a disposizione.

Nella nostra giovinezza, poi, si sveglia il frernito degli impulsi naturali più potenti, e siamo portati a credere che, se Dio mi ha concesso questi forti desideri, è soltanto per poterli soddisfare. Perché non dovrei abbandonare le briglie sul collo di questi destrieri impetuosi, e lasciarmi trasportare dove vogliono? Fare questo, significa sicuramente passare attraverso la porta larga, e intraprendere la via spaziosa. È la via della società, della maggioranza e "i molti" vi si incamminano. È prevalentemente la via del mondo, e nessuno che la percorra, lasciando che il corso sia dettato dai forti impulsi naturali, teme di essere considerato strano o eccentrico!

Bisogna ammettere che, almeno nelle prime fasi, la via spaziosa generalmente è facile e piuttosto gradevole. L'imbarcazione che scende lungo la corrente scivola felicemente e in modo piacevole, approfittando della pendenza. Il veicolo segue la strada in modo da procedere agevolmente e senza ostacoli. Il sole splende e il sentiero è pieno di fiori brillanti. Ma una vita fondata sull'indulgenza verso sé stessi, non può che avere un esito scontato: la perdizione.

C'è una via più eccellente, ma è troppo stretta per far passare le vesti striscianti della passione smodata, troppo angusta per l'orgoglio, per l'indulgenza verso sé stessi, per l'avarizia e per l'avidità: è la via della croce, ma conduce alla vita! Tutti noi vogliamo gli aspetti positivi della víta, ma la cosa più strana è che coloro che si aspettano di ottenere il meglio da essa, a causa della permissività perdono ogni cosa, mentre, chi sembra rinunciare alla propria vita seguendo Cristo, ottiene tutto. Pochi trovano questa via e s'íncamminano per essa. Questa è la vera pena del Signore. Mettiamo la nostra mano nella Sua, affinché Egli ci guidi sul sentiero della vita, che "è come la luce che spunta e va vie più risplendendo, finché sia giorno perfetto".


Data: 30/12/2007
Visite: 5991
    


Contatta l'autore Invia a un amico Versione PDF stampabile

   
Altri documenti d'interesse nella stessa sezione

05/05/2009

Numeri 26:41-65 Come era avvenuto per il primo censimento, i Leviti furono contati separatamente rispetto al rimanente del popolo. In ques ...
04/05/2009

Marco 10:32-45 In questo brano suggestivo ci sembra quasi di vedere Gesù che sta camminando da Gerico in direzione di Gerusalemme. Sarebbe ...
03/05/2009

Numeri 26:1-40 Il primo censimento ordinato da Dio aveva lo scopo di stimare il potenziale bellico di Israele e Mosè vi mise mano poco dopo ...
02/05/2009

Marco 10:17-31 Ecco un'altra persona oggetto dell'amore e delle attenzioni di Cristo. Il giovane ricco si accosta al Signore desideroso di ...
© 2002-2025 eVangelo. Tutti i diritti riservati