L’essenza dell’idolatria (2 Re 16:10-20)
00.gif
05/04/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (117).jpg
Achaz, re di Giuda, "...non fece ciò ch'è giusto agli occhi dell'Eterno...!" (v.2).
Egli aveva il senso delle cose degli uomini, perciò si ...
AA.VV.
eVangelo
2376 dal 05/04/2005
?operazione=visualizza&id=480&filtro=
|
 |
Liberi di vedere (2 Corinzi 3:12-18)
50.gif
04/04/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (99).jpg
La carica innovativa dell'annuncio cristiano appare in tutta la sua portata nel raffronto con le realtà dell'Antico Testamento: un apparato ...
AA.VV.
eVangelo
3747 dal 04/04/2005
?operazione=visualizza&id=479&filtro=
|
 |
Una triste storia (2 Re 16:1-9)
00.gif
03/04/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (53).jpg
Questi pochi versi condensano avvenimenti di guerre ed alleanze che coinvolgono: Israele, Giuda, la Siria e l'Impero Assiro. Anche se il res ...
AA.VV.
eVangelo
2259 dal 03/04/2005
?operazione=visualizza&id=476&filtro=
|
 |
"Voi siete una lettera di Cristo" (2 Corinzi 3:1-11)
00.gif
02/04/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (193).jpg
Qual era il biglietto di visita di Paolo? Quali credenti poteva vantare? Quali referenze? C'era un'unica realtà che lo poteva concretamente ...
AA.VV.
eVangelo
2150 dal 02/04/2005
?operazione=visualizza&id=475&filtro=
|
 |
Come suo padre! (2 Re 15:32-38)
00.gif
01/04/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (154).jpg
L'autore del nostro brano nel riepilogare l'operato di Jotham, re di Giuda, usa una frase che merita una particolare attenzione: "Egli fece ...
AA.VV.
eVangelo
2187 dal 01/04/2005
?operazione=visualizza&id=474&filtro=
|
 |
Se il servo ed il servizio diventano un trionfo (2 Corinzi 2:12-17)
00.gif
31/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (116).jpg
Preoccupato per il benessere spirituale della Comunità di Corinto, Paolo inviò Tito con una lettera.
Giunto a Troas, l'antica Troia, non vi ...
AA.VV.
eVangelo
2244 dal 31/03/2005
?operazione=visualizza&id=473&filtro=
|
 |
La pazienza di Dio (2 Re 15:27-31)
00.gif
30/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (172).jpg
Alle volte pare che il male imperversante debba proseguire senza soluzione di continuità, anzi, semmai, progredire in un crescendo di perver ...
AA.VV.
eVangelo
2272 dal 30/03/2005
?operazione=visualizza&id=472&filtro=
|
 |
Perdonare (2 Corinzi 2:5-11)
00.gif
29/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (3).jpg
Nei rapporti con gli altri fratelli è necessaria una sensibilità del tutto particolare nel muoversi in quanto essi formano con noi il corp ...
AA.VV.
eVangelo
2498 dal 29/03/2005
?operazione=visualizza&id=471&filtro=
|
 |
La giustizia di Dio (2 Re 15:23-26)
00.gif
28/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (144).jpg
Il regno di Pekachia come quello del suo successore fu assai breve. Infatti il capitano Pekah con un colpo di mano, forte dell'appoggio dei ...
AA.VV.
eVangelo
2220 dal 28/03/2005
?operazione=visualizza&id=470&filtro=
|
 |
Copiamo da Gesù (2 Corinzi 1:12-24; 2:1-4)
00.gif
27/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (143).jpg
Il rapporto dell'apostolo con la chiesa di Corinto era piuttosto conflittuale. Da una parte veniva accusato di ambiguità, ingerenza indebita ...
AA.VV.
eVangelo
2227 dal 27/03/2005
?operazione=visualizza&id=469&filtro=
|
 |
Dio, nostro aiuto (2 Re 15:17-22)
00.gif
26/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (91).jpg
La figura di Manahem evoca l'immagine di quei credenti che pur di vedere realizzati i loro progetti acconsentono a qualsiasi compromesso, fa ...
AA.VV.
eVangelo
2354 dal 26/03/2005
?operazione=visualizza&id=468&filtro=
|
 |
Le afflizioni, perchè? (2 Corinzi 1:8-11)
00.gif
25/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (35).jpg
"...affinché non confidiamo in noi stessi, ma in Dio, il quale risuscita i morti..." (v. 9).
Volgendo uno sguardo alle Scritture, possiamo ...
AA.VV.
eVangelo
2422 dal 25/03/2005
?operazione=visualizza&id=467&filtro=
|
 |
"Shallum regnò un mese" (2 Re 15:13-16)
00.gif
24/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (4).jpg
La storia dell'umanità è ricca di personaggi più o meno importanti e conosciuti, che hanno lasciato la loro "impronta" sia nel bene che nel ...
AA.VV.
eVangelo
2232 dal 24/03/2005
?operazione=visualizza&id=466&filtro=
|
 |
Consolazione (2 Corinzi 1:1-7)
00.gif
23/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (95).jpg
Il termine di gran lunga più ricorrente in questi primi versetti è la parola: consolazione. L'apostolo Paolo, ispirato dallo Spirito Santo, ...
AA.VV.
eVangelo
2391 dal 23/03/2005
?operazione=visualizza&id=465&filtro=
|
 |
Approssimazione (2 Re 15:8-12)
00.gif
22/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (146).jpg
Zaccaria è l'ultimo regnante della dinastia di Jehu, Dio aveva promesso che avrebbe fatto regnare i figlioli di Jehu fino alla quarta genera ...
AA.VV.
eVangelo
2209 dal 22/03/2005
?operazione=visualizza&id=464&filtro=
|
 |
"...esser contento nello stato in cui mi trovo" (Filippesi 4:10-23)
00.gif
21/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (204).jpg
Quando si considera la vita e il ministerio dell'apostolo Paolo, l'attenzione solitamente si sofferma sui successi e le vittorie spirituali ...
AA.VV.
eVangelo
2768 dal 21/03/2005
?operazione=visualizza&id=463&filtro=
|
 |
Il nome di Uzzia nella Bibbia (2 Re 15:1-7)
00.gif
20/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (129).jpg
Azaria altri non è che il re Uzzia di cui si parla in numerosi passi biblici. Egli fu il decimo sovrano di Giuda e regnò cinquantadue anni, ...
AA.VV.
eVangelo
4165 dal 20/03/2005
?operazione=visualizza&id=462&filtro=
|
 |
Forza ed allegrezza nel Signore (Filippesi 4:1-9)
00.gif
19/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (200).jpg
Sono le ultime necessarie e fervide raccomandazioni dell'apostolo, ad una chiesa che gli è particolarmente cara. Paolo è legato ad essa non ...
AA.VV.
eVangelo
2422 dal 19/03/2005
?operazione=visualizza&id=461&filtro=
|
 |
Imprevisti (2 Re 14:23-29)
00.gif
18/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (142).jpg
Nonostante il giudizio negativo che contraddistingue l'operato di questo re al versetto 24, Dio intervenne a favore del Suo popolo: "L'Etern ...
AA.VV.
eVangelo
2215 dal 18/03/2005
?operazione=visualizza&id=460&filtro=
|
 |
Bisogna raggiungere la meta (Filippesi 3:13-21)
00.gif
17/03/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (159).jpg
La vita cristiana è una scuola dove ogni giorno il credente si misura con il suo insegnante Cristo Gesù, Colui che prima di noi ha raggiunto ...
AA.VV.
eVangelo
2722 dal 17/03/2005
?operazione=visualizza&id=459&filtro=
|
 |