Informazioni Rubriche Risorse Community Servizi
.Home .Rubriche .Meditazioni
  Primi passi
 
 
 
  Edificazione
 
 
 
 
 
 
 
 
  Area utenti
 
 
 
Userid
Password
Ricorda dati   
Pannello di controllo
Ordina i risultati per Risultati per pagina
Cerca un testo in questa sezione:
Scegli un autore specifico:
« ‹  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  › »
« ... non avete abbandonato i fratelli ... » (Giosuč 22:1-9)
00.gif
07/12/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (187).jpg
La chiave per la comprensione di questo brano del libro di Giosuč sta nel v. 3 ove leggiamo: «voi non avete abbandonato i vostri fratelli du ...
F.C
eVangelo
4078 dal 07/12/2002
?operazione=visualizza&id=359&filtro=
Riconosciamo il proprio ruolo (1 Timoteo 2:8-15)
00.gif
06/12/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (170).jpg
Dopo aver trattato l'argomento della preghiera il testo ci parla della donna cristiana, la quale in contrasto con quella pagana, ha un ruolo ...
RED
eVangelo
4427 dal 06/12/2002
?operazione=visualizza&id=358&filtro=
Liberazione, guida e assistenza (Giosuč 21:27-45)
00.gif
05/12/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (123).jpg
Dio liberando il popolo di Israele dall'Egitto lo guidņ per quarant'anni nel deserto per poi introdurlo nella terra promessa: terra che stil ...
S.M.
eVangelo
4406 dal 05/12/2002
?operazione=visualizza&id=357&filtro=
Preghiamo per tutti (1 Timoteo 2:1-7)
00.gif
04/12/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (207).jpg
Questa prima epistola indirizzata a Timoteo insieme con la seconda fanno parte del gruppo delle cosiddette «Epistole Pastorali». Lo scrittor ...
S.Z.
eVangelo
5060 dal 04/12/2002
?operazione=visualizza&id=356&filtro=
Dare (Giosuč 21:1-26)
00.gif
03/12/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (71).jpg
Il testo ci ricorda del comandamento che Dio aveva dato a Mosč, descritto nell'intero capitolo 35 del libro dei Numeri. In esso viene specif ...
RED
eVangelo
3725 dal 03/12/2002
?operazione=visualizza&id=355&filtro=
«Degno della fiducia di Dio» (1 Timoteo 1:12-20)
00.gif
02/12/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (34).jpg
Sappiamo che la fiducia si dą alle persone sulle quali si puņ fare affidamento, gente fedele e capace di assolvere determinati compiti, indi ...
E.T.
eVangelo
4429 dal 02/12/2002
?operazione=visualizza&id=354&filtro=
Le risorse della grazia (Giosuč 20:1-9)
00.gif
01/12/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (90).jpg
I Tipi dell'Antico Testamento ci presentano sovente, nelle loro applicazioni, dei paralleli. L'applicazione pił immediata di quel tipo č piu ...
G.S.
eVangelo
4351 dal 01/12/2002
?operazione=visualizza&id=353&filtro=
«Per comandamento di Dio ...» (1 Timoteo 1:1-11)
00.gif
30/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (76).jpg
Quando l'apostolo Paolo inizia questa epistola, dą molta importanza al saluto. Lui sta scrivendo questa lettera al suo vero «figliuolo di fe ...
R.VF.
eVangelo
4394 dal 30/11/2002
?operazione=visualizza&id=352&filtro=
«Tale fu l'ereditą ... » (Giosuč 18:15-20)
00.gif
29/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (6).jpg
Dalla lettura di questo passo e da tutti quelli precedenti e seguenti che si riferiscono alla divisione del territorio assegnata alle divers ...
RED
eVangelo
3762 dal 29/11/2002
?operazione=visualizza&id=351&filtro=
Non lasciamoci turbare (Giuda 17:25)
00.gif
28/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (5).jpg
Questo passo come il precedente, ci mette in guardia contro coloro che spandono la corruzione nella chiesa e nello stesso tempo c'insegna ad ...
C.S.
eVangelo
6693 dal 28/11/2002
?operazione=visualizza&id=350&filtro=
«Fino a quando?» (Giosuč 18:1-8)
30.gif
27/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (164).jpg
Nonostante Dio avesse ormai introdotto e sottomesso il paese di Canaan ai figliuoli di Israele, questi ultimi manifestando 'una pigrizia rip ...
R.M.
eVangelo
4141 dal 27/11/2002
?operazione=visualizza&id=349&filtro=
Le maccchie nelle agapi (Giuda 8-16)
10.gif
26/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (66).jpg
Come ai tempi di Giuda anche oggi la Chiesa č soggetta alla intrusione di individui che cercano di guastare l'opera dello Spirito Santo, met ...
E.S.
eVangelo
4012 dal 26/11/2002
?operazione=visualizza&id=348&filtro=
«Voi siete un popolo numeroso ed avete gran forza ... Caccerete i Cananei» (Giosuč 17:14-18)
00.gif
25/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (177).jpg
Č stato sempre l'ideale dell'uomo fare delle conquiste in tutti i sensi, esplorare nuove terre, nuovi mari, nuovi pianeti e persino a raggiu ...
V.F.
eVangelo
4196 dal 25/11/2002
?operazione=visualizza&id=347&filtro=
«Costretto a scrivervi ...» (Giuda 1-7 )
00.gif
24/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (56).jpg
Giuda, fratello del Signore, in questa sua breve lettera testimonia della ispirazione dello Spirito Santo che lo spinge a scrivere; infatti ...
RED
eVangelo
3548 dal 24/11/2002
?operazione=visualizza&id=346&filtro=
«...Non li scacciarono del tutto» (Giosuč 17:7-13)
00.gif
23/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (107).jpg
La terra promessa viene spartita tra le tribł di Israele, perché le promesse di Dio hanno il loro compimento! Ma un altro insegnamento molt ...
RED
eVangelo
3985 dal 23/11/2002
?operazione=visualizza&id=345&filtro=
Efficacia (Giacomo 5:13-20)
00.gif
22/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (109).jpg
Le esortazioni contenute in questo testo sono molto note e riguardano in particolare la preghiera. Questa č un mezzo messo a disposizione de ...
RED
eVangelo
4556 dal 22/11/2002
?operazione=visualizza&id=344&filtro=
«E questa fu la parte» (Giosuč 17:1-6)
00.gif
21/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (33).jpg
Le promesse di Dio hanno sempre un fedele compimento, Giuseppe il penultimo figlio di Giacobbe č stato dichiarato dal Padre il «principe dei ...
RED
eVangelo
3592 dal 21/11/2002
?operazione=visualizza&id=343&filtro=
Varie esortazioni (Giacomo 5:7-12)
00.gif
20/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (104).jpg
Giacomo conscio delle ingiustizie e delle violenze alle quali sono esposti i giusti, li esorta ad essere pazienti fino alla venuta del Signo ...
F.V.
eVangelo
4163 dal 20/11/2002
?operazione=visualizza&id=342&filtro=
Cacciamo gli stranieri! (Giosuč 16:1-10)
00.gif
19/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (47).jpg
Il territorio che cadde in sorte ai figli di Giuseppe, era un territorio con confini gią ben stabiliti, ma non tanto vasto da non,poter cont ...
GS.F.
eVangelo
3852 dal 19/11/2002
?operazione=visualizza&id=341&filtro=
«A voi ora, o ricchi, piangete ...» (Giacomo 5:1-6)
00.gif
18/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (21).jpg
Il testo che ci viene presentato, sembra una istantanea dei tempi attuali, nei quali il lavoratore si ribella all'oppressione del pił potent ...
RED
eVangelo
3876 dal 18/11/2002
?operazione=visualizza&id=340&filtro=
Confini e doni (Giosuč 15:1-19)
00.gif
17/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (126).jpg
In questo passo vengono descritti minuziosamente i confini della terre dei figliuoli di Giuda. Dentro i confini di Giuda, Giosuč, aveva dat ...
A.A.
eVangelo
4199 dal 17/11/2002
?operazione=visualizza&id=339&filtro=
«Uno soltanto č il legislatore e il giudice ...» (Giacomo 4:11-17)
00.gif
16/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (78).jpg
Queste parole sono scritte come avvertimento contro il giudicarsi a vicenda. Esse sono chiare ed incisive e ci ricordano che č impossibile p ...
RED
eVangelo
3355 dal 16/11/2002
?operazione=visualizza&id=338&filtro=
«Le mie forze son le stesse di allora, tanto per combattere quanto per andare e venire» (Giosuč 14:1-15)
00.gif
15/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (67).jpg
Erano trascorsi quarantacinque anni da quando Caleb e Giosuč rapportarono a Mosč che la terra di Canaan era buona, unici fra i dodici che fu ...
A.R.
eVangelo
4495 dal 15/11/2002
?operazione=visualizza&id=337&filtro=
Umiltą e mansuetudine (Giacomo 4:1-10)
00.gif
14/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (198).jpg
La vera spiritualitą č principalmente umiltą. Che cos'č l'umiltą? Un'altra parola per definire l'umiltą č «mansuetudine». Gesł disse: «Beati ...
J.P.
eVangelo
8272 dal 14/11/2002
?operazione=visualizza&id=336&filtro=
«L'Eterno, l'Iddio d'Israele, č la Sua ereditą» (Giosuč 13:25-33)
00.gif
13/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (61).jpg
I leviti che come gli altri israeliti avevano affrontato la «grande avventura», che come gli altri avevano sostenuto fatiche ed accettato pe ...
R.B.
eVangelo
4284 dal 13/11/2002
?operazione=visualizza&id=335&filtro=
«Or il frutto della giustizia si semina nella pace per quelli che si adoperano alla pace» (Giacomo 3:13-18)
00.gif
12/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (49).jpg
Il testo pone in evidenza il contrastņ esistente tra la giustizia prettamente umana, e quella che procede dall'Alto. La prima produce invidi ...
RED
eVangelo
5893 dal 12/11/2002
?operazione=visualizza&id=334&filtro=
Presenza estranea (Giosuč 13:16-24)
00.gif
11/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (141).jpg
A prima vista questo passo puņ sembrare una semplice storia priva di significato spirituale, ma il credente che ha ricevuto da Dio l'assiste ...
RED
eVangelo
4243 dal 11/11/2002
?operazione=visualizza&id=333&filtro=
La lingua (Giacomo 3:1-12)
00.gif
10/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (188).jpg
La lingua č un piccolo organo del nostro corpo che ci permette di comunicare con gli altri; sembra nascosta ma non lo č, anzi possiamo dire ...
S.S.
eVangelo
5009 dal 10/11/2002
?operazione=visualizza&id=332&filtro=
Amico di Dio (Giacomo 2:14-26)
00.gif
08/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (76).jpg
«Tu vedi che la fede operava insieme con le opere di Lui, e che per le opere la Sua fede fu resa compiuta: e cosģ fu adempiuta la Scrittura ...
RED
eVangelo
4849 dal 08/11/2002
?operazione=visualizza&id=330&filtro=
I re vinti (Giosuč 12:1-8)
00.gif
07/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (100).jpg
Č un fatto da considerare attentamente il gran numero di re o di nemici che il popolo di Israele ha dovuto affrontare e vincere prima di god ...
F.C.
eVangelo
3995 dal 07/11/2002
?operazione=visualizza&id=329&filtro=
La legge di libertą (Giacomo 2:1-13)
00.gif
06/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (84).jpg
La caratteristica principale di Giacomo č quella di essere un uomo pratico. La sua epistola č uno svolgersi di esempi atti a dare l'ammaestr ...
RED
eVangelo
4547 dal 06/11/2002
?operazione=visualizza&id=328&filtro=
Ubbidienza e vittoria (Giosuč 11:16-23)
00.gif
05/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (131).jpg
Desideriamo sottolineare l'ubbidienza di Giosuč quale mezzo potente della vittoria sul male, il quale costituisce per i figli di Dio un esem ...
R.R.
eVangelo
4762 dal 05/11/2002
?operazione=visualizza&id=327&filtro=
Fedeli alla Parola (Giacomo 1:19-27)
00.gif
04/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (88).jpg
Giacomo dedica quest'epistola ai credenti della dispersione, cioč a quei cristiani giudei che vivevano fuori della Palestina, i quali attrav ...
C.L.
eVangelo
4536 dal 04/11/2002
?operazione=visualizza&id=326&filtro=
«Come l'Eterno aveva comandato» (Giosuč 11:10-15)
00.gif
03/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (149).jpg
Un intero capitolo biblico che, come altri dell'Antico Testamento, ci parla di giudizio e di distruzione. Ancora una volta la Parola di Dio ...
R.G.
eVangelo
4120 dal 03/11/2002
?operazione=visualizza&id=325&filtro=
L'abito nuovo (Giacomo 1:12-18)
00.gif
02/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (24).jpg
Giacomo scrive la sua lettera universale alle dodici tribł disperse, cioč tutti i giudei cristiani che costituivano, insieme ai non ebrei, l ...
A.DM.
eVangelo
4650 dal 02/11/2002
?operazione=visualizza&id=324&filtro=
Vittoria (Giosuč 11:1-9)
00.gif
01/11/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (30).jpg
Un re del nord viene informato delle vittorie che il popolo di Dio aveva riportato nel mezzogiorno della Palestina e quindi s'organizza e ma ...
PL
eVangelo
4404 dal 01/11/2002
?operazione=visualizza&id=323&filtro=
Sapienza (Giacomo 1:1-11)
00.gif
31/10/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (78).jpg
Giacomo, fratello del Signore, esprime, ispirato dallo Spirito Santo, delle regole fondamentali per una vita pratica vissuta alla luce del S ...
RED
eVangelo
4135 dal 31/10/2002
?operazione=visualizza&id=322&filtro=
Il peccato non rimane impunito (Giosuč 10:28-43)
00.gif
30/10/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (118).jpg
Fra le persone che leggono per la prima volta la Bibbia, ed anche fra i cristiani che non conoscono nel suo complesso il «messaggio» che ess ...
G. M.
eVangelo
4729 dal 30/10/2002
?operazione=visualizza&id=321&filtro=
«Preparami... un alloggio» (Filemone 12-25)
00.gif
29/10/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (97).jpg
La lettera a Filemone č uno dei gioielli della letteratura cristiana e al di lą dell'occasione particolare della lettera stessa, č fonte di ...
F.T.
eVangelo
4150 dal 29/10/2002
?operazione=visualizza&id=320&filtro=
Il trionfo dei credenti (Giosuč 10:20-27)
00.gif
28/10/2002
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (5).jpg
Le vittorie del popolo di Dio continuano; Giosuč a capo dell'esercito del popolo d'Israele si trova a combattere una delle tante battaglie p ...
R.C.
eVangelo
4409 dal 28/10/2002
?operazione=visualizza&id=319&filtro=
© 2002-2025 eVangelo. Tutti i diritti riservati