 |  |  |  | |  | 17/11/2002
.jpg) | In questo passo vengono descritti minuziosamente i confini della terre dei figliuoli di Giuda.
Dentro i confini di Giuda, Giosuè, aveva dat ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 16/11/2002
.jpg) | Queste parole sono scritte come avvertimento contro il giudicarsi a vicenda. Esse sono chiare ed incisive e ci ricordano che è impossibile p ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 15/11/2002
.jpg) | Erano trascorsi quarantacinque anni da quando Caleb e Giosuè rapportarono a Mosè che la terra di Canaan era buona, unici fra i dodici che fu ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 14/11/2002
.jpg) | La vera spiritualità è principalmente umiltà. Che cos'è l'umiltà? Un'altra parola per definire l'umiltà è «mansuetudine». Gesù disse: «Beati ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 13/11/2002
.jpg) | I leviti che come gli altri israeliti avevano affrontato la «grande avventura», che come gli altri avevano sostenuto fatiche ed accettato pe ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 12/11/2002
.jpg) | Il testo pone in evidenza il contrastò esistente tra la giustizia prettamente umana, e quella che procede dall'Alto. La prima produce invidi ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 11/11/2002
.jpg) | A prima vista questo passo può sembrare una semplice storia priva di significato spirituale, ma il credente che ha ricevuto da Dio l'assiste ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 10/11/2002
.jpg) | La lingua è un piccolo organo del nostro corpo che ci permette di comunicare con gli altri; sembra nascosta ma non lo è, anzi possiamo dire ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 08/11/2002
.jpg) | «Tu vedi che la fede operava insieme con le opere di Lui, e che per le opere la Sua fede fu resa compiuta: e così fu adempiuta la Scrittura ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 07/11/2002
.jpg) | È un fatto da considerare attentamente il gran numero di re o di nemici che il popolo di Israele ha dovuto affrontare e vincere prima di god ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 06/11/2002
.jpg) | La caratteristica principale di Giacomo è quella di essere un uomo pratico. La sua epistola è uno svolgersi di esempi atti a dare l'ammaestr ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 05/11/2002
.jpg) | Desideriamo sottolineare l'ubbidienza di Giosuè quale mezzo potente della vittoria sul male, il quale costituisce per i figli di Dio un esem ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 04/11/2002
.jpg) | Giacomo dedica quest'epistola ai credenti della dispersione, cioè a quei cristiani giudei che vivevano fuori della Palestina, i quali attrav ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 03/11/2002
.jpg) | Un intero capitolo biblico che, come altri dell'Antico Testamento, ci parla di giudizio e di distruzione. Ancora una volta la Parola di Dio ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 02/11/2002
.jpg) | Giacomo scrive la sua lettera universale alle dodici tribù disperse, cioè tutti i giudei cristiani che costituivano, insieme ai non ebrei, l ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 01/11/2002
.jpg) | Un re del nord viene informato delle vittorie che il popolo di Dio aveva riportato nel mezzogiorno della Palestina e quindi s'organizza e ma ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 31/10/2002
.jpg) | Giacomo, fratello del Signore, esprime, ispirato dallo Spirito Santo, delle regole fondamentali per una vita pratica vissuta alla luce del S ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 30/10/2002
.jpg) | Fra le persone che leggono per la prima volta la Bibbia, ed anche fra i cristiani che non conoscono nel suo complesso il «messaggio» che ess ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 29/10/2002
.jpg) | La lettera a Filemone è uno dei gioielli della letteratura cristiana e al di là dell'occasione particolare della lettera stessa, è fonte di ... | | | | |  |  |  |  | |
 |
 |  |  |  | |  | 28/10/2002
.jpg) | Le vittorie del popolo di Dio continuano; Giosuè a capo dell'esercito del popolo d'Israele si trova a combattere una delle tante battaglie p ... | | | | |  |  |  |  | |
 |