Distruggi l’idolatria (2 Re 10:18-27)
00.gif
24/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (190).jpg
L'idolatria è stata, nel passato, una triste realtà con la quale hanno convissuto molti re, sacerdoti, profeti e conduttori del popolo di Di ...
AA.VV.
eVangelo
2630 dal 24/02/2005
?operazione=visualizza&id=438&filtro=
|
 |
La Primizia (1 Corinzi 15:12-34)
00.gif
23/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (173).jpg
Se alla predicazione cristiana viene sottratta la realtà della risurrezione di Cristo, tutto l'elaborato edificio dottrinale, viene a crolla ...
AA.VV.
eVangelo
2442 dal 23/02/2005
?operazione=visualizza&id=437&filtro=
|
 |
"...ma pur Jehu..." (2 Re 10:1-17)
00.gif
22/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (126).jpg
Il testo mostra le positive iniziative che questo re d'Israele seppe assumere, adoperandosi con particolare rigore nell'eliminare la casa di ...
AA.VV.
eVangelo
2513 dal 22/02/2005
?operazione=visualizza&id=436&filtro=
|
 |
Il prologo dell'Eternità (1 Corinzi 15:1-11)
00.gif
21/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (114).jpg
Lo Spirito Santo, per la penna dell'apostolo Paolo, introduce il tema della risurrezione facendo riecheggiare una parola che ha la capacità ...
AA.VV.
eVangelo
2309 dal 21/02/2005
?operazione=visualizza&id=435&filtro=
|
 |
Chi semina miete (2 Re 9:30-37)
00.gif
20/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (74).jpg
Stavo cercando una formula per giustificare la durezza di questo brano e la spietatezza dell'esecuzione di Izebel: ma perché? Perché trovare ...
AA.VV.
eVangelo
2468 dal 20/02/2005
?operazione=visualizza&id=434&filtro=
|
 |
Coralità (1 Corinzi 14:26-40)
00.gif
19/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (37).jpg
Nella chiesa di Corinto, la libertà in Cristo e la sorprendente fruizione dei carismi, aveva fatto sì che queste manifestazioni dello Spirit ...
AA.VV.
eVangelo
2334 dal 19/02/2005
?operazione=visualizza&id=433&filtro=
|
 |
"Così dice l’Eterno:..." (2 Re 9:14-29)
00.gif
18/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (93).jpg
Un temibile annuncio di sciagure fu pronunciato da Elia e indirizzato ad Achab e a tutta la sua casa. Queste parole potrebbero suonare tropp ...
AA.VV.
eVangelo
2479 dal 18/02/2005
?operazione=visualizza&id=432&filtro=
|
 |
La profezia (1 Corinzi 14:1-25)
00.gif
17/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (79).jpg
La profezia, di cui l'apostolo Paolo parla in questo brano della Scrittura, è la viva voce di Dio nella chiesa che si manifesta tramite il " ...
AA.VV.
eVangelo
2344 dal 17/02/2005
?operazione=visualizza&id=431&filtro=
|
 |
Elezione segreta ma evidente (2 Re 9:1-13)
00.gif
16/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (9).jpg
Le modalità usate da Eliseo per consacrare Jehu re d'Israele possono apparire stravaganti, ma tutto ciò appartiene al metodo di Dio, che non ...
AA.VV.
eVangelo
2293 dal 16/02/2005
?operazione=visualizza&id=430&filtro=
|
 |
"...se non ho amore..." (1 Corinzi 13)
00.gif
15/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (8).jpg
Nella lingua greca classica la parola "agape" è quasi del tutto sconosciuta. Nel linguaggio cristiano invece, oltre ad essere assai usata, d ...
AA.VV.
eVangelo
2540 dal 15/02/2005
?operazione=visualizza&id=429&filtro=
|
 |
Fedele al Signore (2 Re 8:25-29)
00.gif
14/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (168).jpg
Il regno di Achazia, re di Giuda, fu un regno breve e tormentato, per niente gradito al Signore. Esso, purtroppo, si concluse in maniera inf ...
AA.VV.
eVangelo
2267 dal 14/02/2005
?operazione=visualizza&id=428&filtro=
|
 |
Servizio (1 Corinzi 12:12-31)
00.gif
13/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (69).jpg
Per formare un corpo umano occorrono diverse membra collegate tra loro in modo organico e le varie parti, pur nella loro diversità, appaio ...
AA.VV.
eVangelo
3352 dal 13/02/2005
?operazione=visualizza&id=427&filtro=
|
 |
Legami (2 Re 8:16-24)
00.gif
12/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (180).jpg
La Scrittura mette chiaramente in luce il motivo per cui Jehoram "camminò per la via dei re d'Israele": egli era sposato con una figliuola d ...
AA.VV.
eVangelo
2381 dal 12/02/2005
?operazione=visualizza&id=426&filtro=
|
 |
"Gesù è il Signore!"(1 Corinzi 12:1-11)
00.gif
11/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (59).jpg
Riuscire ad affermare: "Gesù è il Signore!", è già opera dello Spirito Santo. (In cuore che giunge a ribadire questa verità, sostiene l'Apos ...
AA.VV.
eVangelo
2196 dal 11/02/2005
?operazione=visualizza&id=425&filtro=
|
 |
"L'Eterno m'ha fatto vedere" (2 Re 8:7-15)
00.gif
10/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (110).jpg
Dio è amore, ma è anche giustizia e santità. Egli non poteva di certo tollerare la violenza, l'odio, la disonestà e le aberranti forme di id ...
AA.VV.
eVangelo
2270 dal 10/02/2005
?operazione=visualizza&id=424&filtro=
|
 |
"Or provi l'uomo sé stesso" (1 Corinzi 11:17-34)
00.gif
09/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (168).jpg
Il momento in cui i credenti si riuniscono assieme, specie per ricordare la cena del Signore, può diventare un'occasione per abbandonarsi al ...
AA.VV.
eVangelo
2362 dal 09/02/2005
?operazione=visualizza&id=423&filtro=
|
 |
Fede e Ubbidienza premiate (2 Re 8:1-6)
00.gif
08/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (36).jpg
La Shunamita ci mostra come l'ubbidienza conduca alla fede e il modo in cui, in virtù della fede, si possa ubbidire. Ella abbandona il paese ...
AA.VV.
eVangelo
2718 dal 08/02/2005
?operazione=visualizza&id=422&filtro=
|
 |
Il giusto ordine (1 Corinzi 11:2-16)
00.gif
07/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (108).jpg
L'apostolo Paolo in questa sua prima epistola ai credenti di Corinto riesce a toccare, servendosi malgrado di poche parole, una quantità eno ...
AA.VV.
eVangelo
2630 dal 07/02/2005
?operazione=visualizza&id=421&filtro=
|
 |
Sconfitta e Vittoria(2 Re 7:10-20)
00.gif
06/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (50).jpg
LA SCONFITTA DELLE FORZE UMANE. Il re della Siria con tutto il suo esercito assediò la città di Samaria, la capitale del regno del nord. L'a ...
AA.VV.
eVangelo
2234 dal 06/02/2005
?operazione=visualizza&id=420&filtro=
|
 |
"Fate tutto alla gloria di Dio" (1 Corinzi 10:23-33; 11:1)
00.gif
05/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (67).jpg
"Fate", suggerisce l'idea dell'azione; "tutto" congloba in una sola parola ogni cosa; "alla gloria di Dio" è lo scopo ultimo di ogni azione ...
AA.VV.
eVangelo
2441 dal 05/02/2005
?operazione=visualizza&id=419&filtro=
|
 |
Buone Novelle (2 Re 7:3-9)
00.gif
04/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (129).jpg
Ogni giorno nel mondo circola una grande quantità di notizie. Alcune sono piacevoli e buone mentre altre, purtroppo, sono brutte. In Samaria ...
AA.VV.
eVangelo
2272 dal 04/02/2005
?operazione=visualizza&id=418&filtro=
|
 |
Allontanarsi dall'idolatria (1 Corinzi 10:14-22)
00.gif
03/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (81).jpg
Uno dei peccati che ha sempre dominato le coscienze fin dai tempi più antichi è stato quello dell'idolatria. Ogni volta che la devozione dov ...
AA.VV.
eVangelo
4511 dal 03/02/2005
?operazione=visualizza&id=417&filtro=
|
 |
"Se non t’aiuta l’Eterno come posso aiutarti io?" (2 Re 6:24-33; 7:1,2)
00.gif
02/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (70).jpg
La situazione in Samaria era assolutamente disperata. La guerra aveva portato con sé una grave carestia, la gente non sapeva su cosa o su ch ...
AA.VV.
eVangelo
2329 dal 02/02/2005
?operazione=visualizza&id=416&filtro=
|
 |
Guidati dalla presenza divina (1 Corinzi 10:1-13)
00.gif
01/02/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (45).jpg
L'Apostolo Paolo, ispirato dallo Spirito Santo, scrivendo alla Chiesa di Corinto, esorta i credenti a non ignorare l'esempio del popolo d'Is ...
AA.VV.
eVangelo
2773 dal 01/02/2005
?operazione=visualizza&id=415&filtro=
|
 |
Gli occhi dell'anima (2 Re 6:8-23)
00.gif
31/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (120).jpg
Se qualcuno giunge a vedere, come accadde al servitore di Eliseo a cui l'Eterno aprì improvvisamente gli occhi (v. 17), rimane comunque un ...
AA.VV.
eVangelo
2453 dal 31/01/2005
?operazione=visualizza&id=414&filtro=
|
 |
Disponibilità (1 Corinzi 9:15-27)
00.gif
30/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (52).jpg
Almeno due espressioni dell'apostolo Paolo racchiuse in questo capitolo dovrebbero colpirci in modo particolare: "...mi sono fatto servo a t ...
AA.VV.
eVangelo
2345 dal 30/01/2005
?operazione=visualizza&id=413&filtro=
|
 |
La scure ritirata dal Giordano (2 Re 6:1-7)
00.gif
29/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (145).jpg
"I discepoli dei profeti dissero ad Eliseo: Ecco, il luogo dove noi ci raduniamo in tua presenza è troppo angusto per noi".
1. Notiamo il d ...
AA.VV.
eVangelo
5224 dal 29/01/2005
?operazione=visualizza&id=412&filtro=
|
 |
Diritti di un ministro doveri della Chiesa (1 Corinzi 9:1-14)
00.gif
28/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (22).jpg
L'apostolo Paolo svolge qui un'apologia del suo apostolato, poiché alcuni a Corinto lo accusano di non essere un autentico apostolo. Egli ri ...
AA.VV.
eVangelo
2333 dal 28/01/2005
?operazione=visualizza&id=411&filtro=
|
 |
Prima il regno di Dio (2 Re 5:20-27)
00.gif
27/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (122).jpg
Ghehazi è il tipo di credente che, pur vivendo in un ambiente spirituale, non ha fatto alcuna reale esperienza con il Signore, e i cui inter ...
AA.VV.
eVangelo
2466 dal 27/01/2005
?operazione=visualizza&id=410&filtro=
|
 |
Per amore (1 Corinzi 8)
00.gif
26/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (103).jpg
Non comprendiamo mai a sufficienza quanto Dio sia profondamente interessato all'uomo. Egli, per amore, ha dato la Sua vita per salvare l'uma ...
AA.VV.
eVangelo
2334 dal 26/01/2005
?operazione=visualizza&id=409&filtro=
|
 |
Una semplice testimonianza (2 Re 5:1-19)
00.gif
25/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (87).jpg
Una figura resa celebre da questo brano della Parola di Dio è la fanciulla che indicò a Naaman il profeta Eliseo, quale servitore dell'Etern ...
AA.VV.
eVangelo
2810 dal 25/01/2005
?operazione=visualizza&id=408&filtro=
|
 |
La delicatezza (1 Corinzi 7)
00.gif
24/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (135).jpg
Una delegazione della Chiesa di Corinto (1) viene a Paolo, presentando degli argomenti dottrinali particolari, intorno ai quali chiedono chi ...
AA.VV.
eVangelo
2304 dal 24/01/2005
?operazione=visualizza&id=407&filtro=
|
 |
Dio non cambia (2 Re 4:42-44)
00.gif
23/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (148).jpg
Scuole di profeti erano state fondate da Elia in diversi luoghi, certamente per contrastare l'avanzata dell'apostasia. Egli era mosso da "un ...
AA.VV.
eVangelo
2819 dal 23/01/2005
?operazione=visualizza&id=406&filtro=
|
 |
"liberi, ma..." (1 Corinzi 6:12-20)
00.gif
22/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (152).jpg
L'opera di salvezza realizzata dal Signore, pone l'uomo che l'accetta, su di un piano totalmente nuovo rispetto a Dio e verso sé stesso. Pie ...
AA.VV.
eVangelo
2413 dal 22/01/2005
?operazione=visualizza&id=405&filtro=
|
 |
Il tocco di Dio (2 Re 4:38-41)
00.gif
21/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (27).jpg
Si è voluto dare un significato spirituale, profetico a quella manciata di farina d'orzo o di frumento. Di fatto la minestra era veramente a ...
AA.VV.
eVangelo
3293 dal 21/01/2005
?operazione=visualizza&id=404&filtro=
|
 |
Ordine (1 Corinzi 6:1-11)
00.gif
20/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (33).jpg
Nella deplorevole eventualità che tra credenti sorgano delle controversie, l'apostolo ordinò di far in modo che la disputa venga affrontata ...
AA.VV.
eVangelo
2313 dal 20/01/2005
?operazione=visualizza&id=403&filtro=
|
 |
Determinazione (2 Re 4:18-37)
40.gif
19/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (71).jpg
La donna di questo episodio biblico dimostrò un carattere forte e caparbio, ma soprattutto fede autentica. Nonostante fosse distrutta dal do ...
AA.VV.
eVangelo
2307 dal 19/01/2005
?operazione=visualizza&id=402&filtro=
|
 |
Esortati a santificarci (1 Corinzi 5)
00.gif
18/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (112).jpg
A. Dio non tollera il peccato
Colui che ha dato il Suo Figliuolo per la nostra completa liberazione da ogni forma di iniquità non può assol ...
AA.VV.
eVangelo
2322 dal 18/01/2005
?operazione=visualizza&id=401&filtro=
|
 |
Un servizio al Signore (2 Re 4:8-17)
00.gif
17/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (100).jpg
Molti ritengono che un ricco non possa realizzare un'autentica esperienza personale con Cristo Gesù. Ma, ricordando le parole di Gesù osserv ...
AA.VV.
eVangelo
2656 dal 17/01/2005
?operazione=visualizza&id=400&filtro=
|
 |
La Potenza del Regno di Dio (1 Corinzi 4:6-21)
00.gif
16/01/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (8).jpg
Questi versetti biblici illustrano una situazione abbastanza spiacevole che si era venuta a creare nella chiesa di Corinto. C'erano alcuni c ...
AA.VV.
eVangelo
2729 dal 16/01/2005
?operazione=visualizza&id=399&filtro=
|
 |