Son lo non temete (Giovanni 6:14-21)
00.gif
05/02/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (55).jpg
Quando il
Signore si rivela ai credenti, nelle Sue molteplici azioni la prima parola che
dice è: «non temete». In Cristo la paura ed il ti ...
RED
eVangelo
5106 dal 05/02/2000
?operazione=visualizza&id=41&filtro=
|
 |
L'autografo di Dio (Genesi 9:1-17)
00.gif
04/02/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (37).jpg
Iddio,
secondo il consiglio della sua volontà, diede inizio alla creazione delle cose
esistenti ed al termine dei sei giorni ogni cosa fat ...
S R.L.
eVangelo
7590 dal 04/02/2000
?operazione=visualizza&id=40&filtro=
|
 |
Il Signore non delude mai (Giovanni 6:1-13)
00.gif
03/02/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (203).jpg
L'episodio della
moltiplicazione dei pani è un insegnamento ai cristiani di ogni tempo. Il
ragazzo che possiede i cinque pani d'orzo e i d ...
G.U.
eVangelo
6474 dal 03/02/2000
?operazione=visualizza&id=39&filtro=
|
 |
E Noè edificò un altare all'Eterno ... ed offri olocausti sull'altare (Genesi 8:15-22)
00.gif
02/02/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (74).jpg
Ci sono degli atti
specifici che una persona compie in un determinato momento della sua vita, che
bastano da soli a rivelarne il profondo ...
C.M.
eVangelo
6317 dal 02/02/2000
?operazione=visualizza&id=38&filtro=
|
 |
Eppure non volete venire a me per avere vita (Giovanni 5:36-47)
00.gif
01/02/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (35).jpg
Ci sarà capitato, a volte, di rendere la nostra
testimonianza fra alcuni conoscenti, ricevendone per
risposta un coro applausi e complimen ...
RED
eVangelo
5735 dal 01/02/2000
?operazione=visualizza&id=37&filtro=
|
 |
Impariamo ad attendere (Genesi 8:1-14)
20.gif
31/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (209).jpg
Analizzando
questo brano, siamo spinti a fare delle considerazioni
di carattere spirituale. Il verbo ricordare, qui usato al passato remot ...
S.T.
eVangelo
8793 dal 31/01/2000
?operazione=visualizza&id=36&filtro=
|
 |
Una lampada ardente e splendente (Giovanni 5:24-35)
00.gif
30/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (54).jpg
In un mondo che ha rifiutato Dio, che ha
scelto le tenebre e rigettato la luce, in un mondo impegnato unicamente per le
cose materiali; la ...
L.F.
eVangelo
5999 dal 30/01/2000
?operazione=visualizza&id=35&filtro=
|
 |
Il diluvio (Genesi 7:17-24)
00.gif
29/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (96).jpg
L'arca è stata
fabbricata, una nave rudimentale, che risponde a tutte le esigenze di una
solida imbarcazione. È stato calcolato che un bat ...
M.G.
eVangelo
6487 dal 29/01/2000
?operazione=visualizza&id=34&filtro=
|
 |
Gesù è Dio (Giovanni 5:16-23)
00.gif
28/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (26).jpg
Cristo Gesù fa camminare uno zoppo: la
solitudine di costui, lo stato di profondo scoraggiamento, il desiderio di
voler guarire, di essere ...
F.I.
eVangelo
8933 dal 28/01/2000
?operazione=visualizza&id=33&filtro=
|
 |
Al sicuro nell'Arca (Genesi 7:10-16)
00.gif
27/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (25).jpg
«L'anno seicentesimo della vita di Noè ... Tutte le fonti del grande
abisso scoppiarono e le cateratte del cielo si
aprirono» dà l'idea di ...
RED
eVangelo
5812 dal 27/01/2000
?operazione=visualizza&id=32&filtro=
|
 |
Vuoi essere risanato? (Giovanni 5:1-15)
00.gif
26/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (184).jpg
Per visualizzare il testo completo, clicca sul link sottostante
RED
eVangelo
8298 dal 26/01/2000
?operazione=visualizza&id=31&filtro=
|
 |
E l'Eterno disse a Noè: entra nell'arca con tutta la tua famiglia perché t'ho veduto giusto nel mio cospetto in questa generazione. (Genesi 7:1)
00.gif
25/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (129).jpg
Le parole
contenute in questo verso evidenziano tre preziose verità: L'Iddio del cielo
parla e vede; mostra la Sua benignità e allo stesso ...
C.C.
eVangelo
8776 dal 25/01/2000
?operazione=visualizza&id=30&filtro=
|
 |
La giusta fede (Giovanni 4:33-54)
00.gif
24/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (28).jpg
Probabilmente questo esponente della corte reale si sarebbe
rivolto a chiunque purché avesse goduto della stessa
fama di Gesù. Anche se sc ...
RED
eVangelo
5129 dal 24/01/2000
?operazione=visualizza&id=29&filtro=
|
 |
E farai all'Arca una finestra in alto ... (Genesi 9:9-22)
00.gif
23/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (76).jpg
Un quadro triste si presentava
davanti agli occhi di Dio: l'uomo che Egli aveva creato si allontanava sempre
di più da Lui e si accostava ...
RED
eVangelo
5786 dal 23/01/2000
?operazione=visualizza&id=28&filtro=
|
 |
Alzate gli occhi (Giovanni 4:31-32)
00.gif
22/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (127).jpg
Il verso 32 alla
luce del contesto, ci fa notare come
Gesù anteponeva il cibo spirituale a quello materiale. Gesù, prima di tutto, aveva t ...
C.L.
eVangelo
4809 dal 22/01/2000
?operazione=visualizza&id=27&filtro=
|
 |
Noè trovò grazia (Genesi 6:1-8)
00.gif
21/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (185).jpg
Il testo contiene punti oscuri per gli
studiosi dell'originale, per gli esegeti. D contenuto generale comunque ed il messaggio del brano so ...
P.L.
eVangelo
6849 dal 21/01/2000
?operazione=visualizza&id=26&filtro=
|
 |
Meraviglia della salvezza (Giovanni 4:16-30)
00.gif
20/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (110).jpg
La salvezza è sempre il risultato
di un incontro con Cristo Gesù. Nessun individuo al mondo potrà veramente
voltare pagina nella propria v ...
D.P.
eVangelo
5881 dal 20/01/2000
?operazione=visualizza&id=25&filtro=
|
 |
Dio lo prese (Genesi 5:18-32)
10.gif
19/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (181).jpg
Leggendo il
capitolo 5 della Genesi, non si può fare a meno di notare
la conseguenza generale del peccato sull'uomo. Le parole: «Visse e p ...
C.L.R.
eVangelo
6226 dal 19/01/2000
?operazione=visualizza&id=24&filtro=
|
 |
Dammi da bere (Giovanni 4:1-15)
00.gif
18/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (123).jpg
Il quarto capitolo dell'evangelo secondo Giovanni continua
a trattare dell'insegnamento di Gesù sulla potente opera vivificante dello Spiri ...
RED
eVangelo
6586 dal 18/01/2000
?operazione=visualizza&id=23&filtro=
|
 |
Vissero e morirono (Genesi 5:1-17)
00.gif
17/01/2000
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (140).jpg
Il testo ci parla di nascite. e di morti. In esso appare soltanto
l'aspetto terreno della vita umana. L'unica differenza è data dal caposti ...
C L.M.
eVangelo
5704 dal 17/01/2000
?operazione=visualizza&id=22&filtro=
|
 |