"Una cosa così non la vedemmo mai" (Marco 2:1-12)
00.gif
22/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (203).jpg
Ogni vero credente ha pronunciato, o quanto meno pensato, una cosa simile almeno una volta nella vita. Molti di noi dopo aver assistito al p ...
aa.vv.
eVangelo
2252 dal 22/06/2005
?operazione=visualizza&id=557&filtro=
|
 |
Un Dio Poeta e Signore (Isaia 18)
00.gif
21/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (185).jpg
Questa lettura induce a due ordini di considerazioni. Il testo appartiene ad un genere di letteratura altamente poetico. Potremo chiederci s ...
aa.vv.
eVangelo
2248 dal 21/06/2005
?operazione=visualizza&id=558&filtro=
|
 |
Un miracolo da decifrare (Marco 1:40-45)
00.gif
20/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (138).jpg
Ci commuove, in questo racconto, il miracolo grandioso della guarigione del lebbroso.
Questo prodigio non può essere spiegato come frutto d ...
aa.vv.
eVangelo
2446 dal 20/06/2005
?operazione=visualizza&id=555&filtro=
|
 |
Sobrietà (Isaia 17)
00.gif
19/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (10).jpg
Il profeta, sospinto dallo Spirito Santo, ai versetti 10 e 11 fa un'amara constatazione su coloro che trascurano l'Eterno, si sono abbandona ...
aa.vv.
eVangelo
2312 dal 19/06/2005
?operazione=visualizza&id=556&filtro=
|
 |
"Andiamo altrove" (Marco 1:29-39)
00.gif
18/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (183).jpg
A Capernaum, in Galilea, Gesù cacciò dei demoni, guarì molte persone ed ebbe modo di diffondere appieno il Suo insegnamento. Superato lo stu ...
aa.vv.
eVangelo
2317 dal 18/06/2005
?operazione=visualizza&id=553&filtro=
|
 |
Quali frutti? (Isaia 16)
00.gif
17/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (145).jpg
Moab, antico nemico d'Israele, cade anch'esso sotto il giudizio di Dio. Così come le altre nazioni pagane nemiche di Israele, anche Moab è c ...
aa.vv.
eVangelo
2306 dal 17/06/2005
?operazione=visualizza&id=554&filtro=
|
 |
Un insegnamento autorevole (Marco 1:21-28)
00.gif
16/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (202).jpg
I frequentatori della sinagoga di Capernaum furono colpiti, prima di ogni altra cosa, dal tono usato da Gesù, dalle forme e dalle modalità c ...
aa.vv.
eVangelo
2412 dal 16/06/2005
?operazione=visualizza&id=551&filtro=
|
 |
"...l'anima loro trema" (Isaia 15)
00.gif
15/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (32).jpg
Il brano presenta un popolo, i Moabiti, travolto dal terrore e dalla paura.
Essi si erano schierati contro Israele quando questi minacciava ...
aa.vv.
eVangelo
2332 dal 15/06/2005
?operazione=visualizza&id=552&filtro=
|
 |
"Subito" (Marco 1:14-20)
00.gif
14/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (174).jpg
"Ed essi, lasciate subito le reti, lo seguirono". Simone e Andrea non dovettero riflettere a lungo prima di prendere la loro decisione. Ugua ...
aa.vv.
eVangelo
2296 dal 14/06/2005
?operazione=visualizza&id=549&filtro=
|
 |
L'opera incontrastabile di Dio (Isaia 14:24-32)
00.gif
13/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (172).jpg
L'Assiria e la Filistia erano due nazioni pagane e contro le quali Dio indirizzò il Suo giudizio. Il popolo di Dio avrebbe dominato queste n ...
aa.vv.
eVangelo
3186 dal 13/06/2005
?operazione=visualizza&id=550&filtro=
|
 |
GESÙ: l’investitura messianica; la Sua tentazione e la Sua vittoria (Marco 1:9-13)
00.gif
12/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (120).jpg
Non ci sono dubbi: Gesù è il figlio di Dio; "generato e non creato" come recita il credo apostolico, che trova conferma nelle Sacre Scrittur ...
aa.vv.
eVangelo
2439 dal 12/06/2005
?operazione=visualizza&id=546&filtro=
|
 |
"Il giorno del furore, il giorno del perdono" (Isaia 13; 14:1-23)
00.gif
11/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (64).jpg
Tra le pieghe di questi oracoli di sventura indirizzati a Babilonia, frugando tra i significati tenuti in parte nascosti dal ricorso ad un l ...
aa.vv.
eVangelo
2241 dal 11/06/2005
?operazione=visualizza&id=547&filtro=
|
 |
"...preparate la via..." (Marco 1:1-8)
00.gif
10/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (175).jpg
Per preparare una strada bisogna, in primo luogo, verificarne la necessità, stendere il progetto per la futura realizzazione, predisporre i ...
aa.vv.
eVangelo
2454 dal 10/06/2005
?operazione=visualizza&id=544&filtro=
|
 |
Il nuovo paradiso (Isaia 11; 12)
00.gif
09/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (54).jpg
L'uomo sa bene di aver perduto il paradiso, ciò che non sa o non vuole accettare è il fatto di averlo perduto per sempre. Eden, quel luogo d ...
aa.vv.
eVangelo
2297 dal 09/06/2005
?operazione=visualizza&id=545&filtro=
|
 |
Un rapporto speciale (1 Pietro 5:10-14)
00.gif
08/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (106).jpg
La triplice opera di perfezionamento, consolidamento e fortificazione che il Signore compie nei credenti sarà evidente, scrive Pietro, "dopo ...
aa.vv.
eVangelo
2363 dal 08/06/2005
?operazione=visualizza&id=542&filtro=
|
 |
Il giudizio divino (Isaia 10:5-34)
00.gif
07/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (164).jpg
La speranza nel giudizio di Dio è sempre rimasta viva in Israele.
Profeti come, Amos, Osea, Isaia si sono trovati ad alimentare la diffusa ...
aa.vv.
eVangelo
2565 dal 07/06/2005
?operazione=visualizza&id=543&filtro=
|
 |
Signore dei Signori (Isaia 9:1-6)
00.gif
06/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (88).jpg
Un fanciullo, un figliolo chiamato... "Elolam", Dio antichissimo, o Padre dell'eternità. Come dovevano suonare strane agli orecchi degli isr ...
aa.vv.
eVangelo
4163 dal 06/06/2005
?operazione=visualizza&id=539&filtro=
|
 |
Il peccato (Isaia 9:7-20; 10:1-4)
00.gif
05/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (103).jpg
Israele era un popolo ostinato, una nazione in cui la Parola di Dio pareva ormai dimenticata e la volontà dell'Eterno veniva sistematicament ...
aa.vv.
eVangelo
2233 dal 05/06/2005
?operazione=visualizza&id=541&filtro=
|
 |
Il credente nella sofferenza (1 Pietro 5:6-9)
00.gif
04/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (46).jpg
Queste poche parole contengono preziosi insegnamenti pratici sulla condotta del credente nelle difficoltà e nei momenti di sofferenza. La pr ...
aa.vv.
eVangelo
3207 dal 04/06/2005
?operazione=visualizza&id=540&filtro=
|
 |
Evangelizzare i popoli
00.gif
03/06/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (62).jpg
Andate in giro per il mondo e predicate l'Evangelo....... è stata per me sempre una parola alla quale non avevo mai dato il giusto significa ...
Antonelli Arcangelo
eVangelo
2529 dal 03/06/2005
?operazione=visualizza&id=548&filtro=
|
 |