L'origine del male (Marco 7:1-23)
00.gif
31/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (110).jpg
Sono delle condizioni esterne che condizionano negativamente l'uomo o è una malvagità intrinseca all'uomo stesso quella che si riverbera all ...
aa.vv.
eVangelo
2270 dal 31/07/2005
?operazione=visualizza&id=599&filtro=
|
 |
Posiamo il nostro carico (Isaia 37)
00.gif
30/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (92).jpg
La fede di Ezechia e del popolo ottenne esaudimento. Il Signore, secondo la Sua divina sapienza, fece in modo che l'arroganza del re d'Assir ...
aa.vv.
eVangelo
2261 dal 30/07/2005
?operazione=visualizza&id=598&filtro=
|
 |
Gesù è il creatore (Marco 6:45-56)
00.gif
29/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (201).jpg
In primo luogo, il miracolo mostra quale assoluto abbia il Signore Gesù su tutti gli elementi del creato. Lo vediamo "camminare sul mare" co ...
aa.vv.
eVangelo
3030 dal 29/07/2005
?operazione=visualizza&id=597&filtro=
|
 |
Le promesse bugiarde (Isaia 36)
00.gif
28/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (73).jpg
Le promesse del re d'Assiria erano molto allettanti, lo erano soprattutto per un popolo ridotto allo stremo, conscio di non poter fronteggia ...
aa.vv.
eVangelo
2407 dal 28/07/2005
?operazione=visualizza&id=596&filtro=
|
 |
"Licenziali, affinché vadano per le campagne" (Marco 6:30-44)
00.gif
27/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (34).jpg
I discepoli non riuscivano a trovare altra soluzione per risolvere una situazione che si era fatta piuttosto difficile, oltre che insolita. ...
aa.vv.
eVangelo
2346 dal 27/07/2005
?operazione=visualizza&id=595&filtro=
|
 |
Raffermare le ginocchia vacillanti (Isaia 35)
00.gif
26/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (208).jpg
Gesù Cristo è l'unica e reale speranza per l'intera umanità che vive nel peccato, nella disperazione e nella morte. Questo è un messaggio di ...
aa.vv.
eVangelo
2685 dal 26/07/2005
?operazione=visualizza&id=594&filtro=
|
 |
Chi è libero e chi no (Marco 6:14-29)
00.gif
25/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (53).jpg
Il re Erode ci appare l'emblema di un potere ottuso e miope. La sua autorità non gli consenite di essere padrone delle proprie azioni. Le ci ...
aa.vv.
eVangelo
2353 dal 25/07/2005
?operazione=visualizza&id=593&filtro=
|
 |
I cieli saranno arrotolati (Isaia 34)
00.gif
24/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (95).jpg
Vi sarà un tempo in cui "i cieli saranno arrotolati", e tutta la realtà che ci circonda, nella quale siamo immersi quotidianamente non sarà ...
aa.vv.
eVangelo
2339 dal 24/07/2005
?operazione=visualizza&id=592&filtro=
|
 |
Una predicazione insostituibile (Marco 6:7-13)
00.gif
23/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (25).jpg
Gesù disse ai Suoi discepoli: "Andate per tutto il mondo e predicate l'Evangelo..."(1). Il mandato che i dodici ricevettero era preciso, urg ...
aa.vv.
eVangelo
2800 dal 23/07/2005
?operazione=visualizza&id=591&filtro=
|
 |
Punizione e felicità (Isaia 33)
00.gif
22/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (23).jpg
In questo capitolo il Signore parla contro Sennacherib, re Assiro, e l'Eterno promette che quando verrà e avrà compiuta tutta l'opera Sua su ...
aa.vv.
eVangelo
2655 dal 22/07/2005
?operazione=visualizza&id=590&filtro=
|
 |
Ricevere Gesù (Marco 6:1-6)
00.gif
21/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (183).jpg
È impressionante il contrasto tra l'accoglienza entusiastica che le moltitudini riservavano a Gesù dovunque andava, e la condotta dei suoi c ...
aa.vv.
eVangelo
2239 dal 21/07/2005
?operazione=visualizza&id=589&filtro=
|
 |
Tempi felici (Isaia 32)
00.gif
20/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (128).jpg
In questo nostro mondo, la giustizia è stata pressoché messa alla porta. Ognuno cerca di arraffare a mani basse. Tutti deludono, dal primo a ...
aa.vv.
eVangelo
2328 dal 20/07/2005
?operazione=visualizza&id=588&filtro=
|
 |
"...solo abbi fede" (Marco 5:21-43)
00.gif
19/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (27).jpg
Certamente ci troviamo di fronte un testo ben conosciuto, in particolare l'episodio della donna dal flusso di sangue. Meditiamolo con cuore ...
aa.vv.
eVangelo
2688 dal 19/07/2005
?operazione=visualizza&id=587&filtro=
|
 |
Scendere in Egitto (Isaia 31)
00.gif
18/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (118).jpg
C'è stata, nel corso della storia, una costante tentazione per il popolo d'Israele: ricorrere a forze estranee a quelle del Signore. Chieder ...
aa.vv.
eVangelo
2347 dal 18/07/2005
?operazione=visualizza&id=585&filtro=
|
 |
"Seduto, vestito e in buon senno" (Marco 5:1-20)
00.gif
17/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (169).jpg
Questo brano del Vangelo di Marco, dove si parla dell'indemoniato di Gerasa, mette in chiara evidenza che al messaggio di salvezza dell'an ...
aa.vv.
eVangelo
2360 dal 17/07/2005
?operazione=visualizza&id=584&filtro=
|
 |
Meglio le chimere o la realtà? (Isaia 30)
00.gif
16/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (15).jpg
Ma cosa pensate di vedere? Ma cosa vi illudete di sapere? Ma chi credete di incantare? Lasciate perdere! Mettete da parte soprattutto quei ...
aa.vv.
eVangelo
2274 dal 16/07/2005
?operazione=visualizza&id=583&filtro=
|
 |
Colui che può ogni cosa (Marco 4:35-41)
00.gif
15/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (152).jpg
Molto stanco Gesù si ritira sulla barca per riposare, mentre i Suoi discepoli dirigono verso l'altra riva.
La tempesta, già prevista dagli ...
aa.vv.
eVangelo
2735 dal 15/07/2005
?operazione=visualizza&id=582&filtro=
|
 |
La Parola di Dio e la tradizione (Isaia 29)
30.gif
14/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (11).jpg
In questo capitolo il profeta annunzia dei severi giudizi contro Gerusalemme, a motivo dell'insensibilità spirituale e dell'ipocrisia in cui ...
aa.vv.
eVangelo
3551 dal 14/07/2005
?operazione=visualizza&id=581&filtro=
|
 |
Il granello di senape (Marco 4:30-34)
40.gif
13/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (165).jpg
In questa parabola relativa al Regno dei Cieli, Gesù paragona l'instaurazione della Sua sovranità ad un granello di senape. Mentre nella par ...
aa.vv.
eVangelo
4375 dal 13/07/2005
?operazione=visualizza&id=580&filtro=
|
 |
Caparbietà (Isaia 28)
00.gif
12/07/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (182).jpg
Il Signore in questo brano promette di riservare un trattamento del tutto particolare ai capi del popolo, a quei responsabili cioè, che illu ...
aa.vv
eVangelo
2878 dal 12/07/2005
?operazione=visualizza&id=579&filtro=
|
 |