Cristiani pratici (Apocalisse 1:9-20)
00.gif
19/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (26).jpg
La visione che si dispiega davanti agli occhi del "discepolo che Gesù amava", lo spaventa al punto da farlo svenire. Il Signore gli appare n ...
aa.vv.
eVangelo
2995 dal 19/10/2005
?operazione=visualizza&id=679&filtro=
|
 |
Invidia e comunione (Proverbi 24:1-22)
00.gif
18/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (9).jpg
Invidiare i malvagi e desiderare la loro compagnia è la premessa di un irreparabile sviamento dalle vie del Signore. Non è, poi, così diffic ...
aa.vv.
eVangelo
3145 dal 18/10/2005
?operazione=visualizza&id=678&filtro=
|
 |
La verità rivelata (Apocalisse 1:1-8)
00.gif
17/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (174).jpg
Il titolo del libro riassume lo scopo dello scritto, che poi, nei fatti, rappresenta la caratteristica stessa di tutta la Bibbia. La "rivela ...
aa.vv.
eVangelo
2824 dal 17/10/2005
?operazione=visualizza&id=677&filtro=
|
 |
Non vendere la verità (Proverbi 23)
00.gif
16/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (46).jpg
Si può vendere la verità? La verità ha un prezzo, possiede un mercato? Saremmo indotti a rispondere negativamente. Eppure per certo la verit ...
aa.vv.
eVangelo
2521 dal 16/10/2005
?operazione=visualizza&id=676&filtro=
|
 |
Predicare l'Evangelo (Marco 16:15-20)
00.gif
15/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (7).jpg
Aderire al Mandato di Cristo equivale ad annunciare il "Regno dei Cieli" Gesù lo disse in modo esplicito ai Suoi discepoli: "e andando predi ...
aa.vv.
eVangelo
3058 dal 15/10/2005
?operazione=visualizza&id=675&filtro=
|
 |
"Non spostare il termine antico" (Proverbi 22:17-29)
00.gif
14/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (181).jpg
Molti avversari del cristianesimo affermano che la fede cristiana, come del resto ogni religione, si rifà ad un angusto bagaglio di tradizio ...
aa.vv.
eVangelo
2564 dal 14/10/2005
?operazione=visualizza&id=674&filtro=
|
 |
Incredulità e durezza di cuore(Marco 16:9-14)
00.gif
13/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (26).jpg
Gesù, una volta risorto, apparve inizialmente a Maria Maddalena. Costei, ripiena di gioia, corse a recare la buona notizia dicendo che aveva ...
aa.vv.
eVangelo
2386 dal 13/10/2005
?operazione=visualizza&id=673&filtro=
|
 |
"Inculca al fanciullo la condotta..." (Proverbi 22:1-16)
00.gif
12/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (68).jpg
L'educazione cristiana in seno alla famiglia deve essere curata dai genitori i quali la devono inculcare ai propri figli, fornendo loro un s ...
aa.vv.
eVangelo
2507 dal 12/10/2005
?operazione=visualizza&id=672&filtro=
|
 |
"E alzati gli occhi videro..." (Marco 16:1-8)
00.gif
11/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (210).jpg
"Chi ci rotolerà la pietra?" (v.3). La preoccupazione delle donne è pienamente comprensibile dal punto di vista umano così come sono compren ...
aa.vv.
eVangelo
2299 dal 11/10/2005
?operazione=visualizza&id=671&filtro=
|
 |
La vittoria dell'Eterno (Proverbi 21)
00.gif
10/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (208).jpg
L'apostolo Paolo paragona l'esperienza cristiana ad una battaglia, nella quale il credente è chiamato a dar prova della sua fedeltà al Signo ...
aa.vv.
eVangelo
2290 dal 10/10/2005
?operazione=visualizza&id=670&filtro=
|
 |
Il coraggio di amare il corpo (Marco 15:42-47)
00.gif
09/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (113).jpg
Non sappiamo se Giuseppe d'Arimatea credeva che Gesù fosse il Figlio di Dio che sarebbe risuscitato dopo la Sua morte. Questa consapevolezza ...
aa.vv.
eVangelo
4434 dal 09/10/2005
?operazione=visualizza&id=669&filtro=
|
 |
"Il vino è schernitore" (Proverbi 20)
00.gif
08/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (57).jpg
Il Nuovo Testamento esorta ad essere sobri e temperati in ogni cosa. L'esortazione è estesa anche al mangiare ed al bere, infatti ogni crede ...
aa.vv.
eVangelo
2321 dal 08/10/2005
?operazione=visualizza&id=668&filtro=
|
 |
"Ha salvato altri e non può salvare se stesso!" (Marco 15:21-41)
00.gif
07/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (168).jpg
Queste parole vengono indirizzate al Signore mentre agonizza in croce. Parole di scherno e di biasimo, provocazioni dei capi religiosi che n ...
aa.vv.
eVangelo
2262 dal 07/10/2005
?operazione=visualizza&id=667&filtro=
|
 |
"L'ardore... senza conoscenza" (Proverbi 19)
00.gif
06/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (47).jpg
Cosa ne è dell'ardore disgiunto dalla conoscenza? (cfr. v.2). Molti credenti rimpiangono lo zelo che contraddistingueva i primi mesi della l ...
aa.vv.
eVangelo
2198 dal 06/10/2005
?operazione=visualizza&id=666&filtro=
|
 |
"Gesù non rispose più nulla" (Marco 15:1-20)
00.gif
05/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (99).jpg
Se paragoniamo il clamore, la foga e, alle volte, la durezza, con cui reagiamo a determinate provocazioni, con la pace e la calma che Gesù m ...
aa.vv.
eVangelo
2296 dal 05/10/2005
?operazione=visualizza&id=665&filtro=
|
 |
"Lo spirito abbattuto" (Proverbi 18)
00.gif
04/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (157).jpg
"Lo spirito abbattuto chi lo solleverà?" (v.14).
Vi sono nella vita di ogni credente momenti nei quali, nonostante le circostanze avverse, ...
aa.vv.
eVangelo
2375 dal 04/10/2005
?operazione=visualizza&id=664&filtro=
|
 |
COINVOLGIMENTO (Marco 14:66-72)
00.gif
03/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (81).jpg
Questo brano del Vangelo ha ispirato numerosi predicatori proprio per il suo tema centrale, che si rivela di grande interesse per ogni cre ...
aa.vv.
eVangelo
3386 dal 03/10/2005
?operazione=visualizza&id=663&filtro=
|
 |
Moderare le parole (Proverbi 17)
00.gif
02/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (152).jpg
Leggendo attentamente gli ultimi due versetti del testo ci si rende conto dell'importanza di avere un linguaggio moderato. È difficile incon ...
aa.vv.
eVangelo
3676 dal 02/10/2005
?operazione=visualizza&id=662&filtro=
|
 |
Falsi testimoni(Marco 14:53-65)
00.gif
01/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (95).jpg
Dopo aver arrestato Gesù le autorità religiose si affannarono per trovare delle valide accuse nei Suoi confronti.
Furono convocati i capi s ...
aa.vv.
eVangelo
3405 dal 01/10/2005
?operazione=visualizza&id=661&filtro=
|
 |
"La stadera e le bilance giuste appartengono all'Eterno" (Proverbi 16)
00.gif
30/09/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (112).jpg
La vera giustizia è opera e prerogativa di Dio in modo esclusivo. La tendenza comune ed inveterata è, purtroppo, quella di cercare la giusti ...
aa.vv.
eVangelo
2281 dal 30/09/2005
?operazione=visualizza&id=660&filtro=
|
 |