Il coraggio di amare il corpo (Marco 15:42-47)
00.gif
09/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (172).jpg
Non sappiamo se Giuseppe d'Arimatea credeva che Gesù fosse il Figlio di Dio che sarebbe risuscitato dopo la Sua morte. Questa consapevolezza ...
aa.vv.
eVangelo
4438 dal 09/10/2005
?operazione=visualizza&id=669&filtro=
|
 |
"Il vino è schernitore" (Proverbi 20)
00.gif
08/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (154).jpg
Il Nuovo Testamento esorta ad essere sobri e temperati in ogni cosa. L'esortazione è estesa anche al mangiare ed al bere, infatti ogni crede ...
aa.vv.
eVangelo
2325 dal 08/10/2005
?operazione=visualizza&id=668&filtro=
|
"Ha salvato altri e non può salvare se stesso!" (Marco 15:21-41)
00.gif
07/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (107).jpg
Queste parole vengono indirizzate al Signore mentre agonizza in croce. Parole di scherno e di biasimo, provocazioni dei capi religiosi che n ...
aa.vv.
eVangelo
2265 dal 07/10/2005
?operazione=visualizza&id=667&filtro=
|
 |
"L'ardore... senza conoscenza" (Proverbi 19)
00.gif
06/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (191).jpg
Cosa ne è dell'ardore disgiunto dalla conoscenza? (cfr. v.2). Molti credenti rimpiangono lo zelo che contraddistingueva i primi mesi della l ...
aa.vv.
eVangelo
2202 dal 06/10/2005
?operazione=visualizza&id=666&filtro=
|
"Gesù non rispose più nulla" (Marco 15:1-20)
00.gif
05/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (95).jpg
Se paragoniamo il clamore, la foga e, alle volte, la durezza, con cui reagiamo a determinate provocazioni, con la pace e la calma che Gesù m ...
aa.vv.
eVangelo
2299 dal 05/10/2005
?operazione=visualizza&id=665&filtro=
|
 |
"Lo spirito abbattuto" (Proverbi 18)
00.gif
04/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (58).jpg
"Lo spirito abbattuto chi lo solleverà?" (v.14).
Vi sono nella vita di ogni credente momenti nei quali, nonostante le circostanze avverse, ...
aa.vv.
eVangelo
2376 dal 04/10/2005
?operazione=visualizza&id=664&filtro=
|
COINVOLGIMENTO (Marco 14:66-72)
00.gif
03/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (114).jpg
Questo brano del Vangelo ha ispirato numerosi predicatori proprio per il suo tema centrale, che si rivela di grande interesse per ogni cre ...
aa.vv.
eVangelo
3390 dal 03/10/2005
?operazione=visualizza&id=663&filtro=
|
 |
Moderare le parole (Proverbi 17)
00.gif
02/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (157).jpg
Leggendo attentamente gli ultimi due versetti del testo ci si rende conto dell'importanza di avere un linguaggio moderato. È difficile incon ...
aa.vv.
eVangelo
3679 dal 02/10/2005
?operazione=visualizza&id=662&filtro=
|
Falsi testimoni(Marco 14:53-65)
00.gif
01/10/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (86).jpg
Dopo aver arrestato Gesù le autorità religiose si affannarono per trovare delle valide accuse nei Suoi confronti.
Furono convocati i capi s ...
aa.vv.
eVangelo
3407 dal 01/10/2005
?operazione=visualizza&id=661&filtro=
|
 |
"La stadera e le bilance giuste appartengono all'Eterno" (Proverbi 16)
00.gif
30/09/2005
http://www.radioevangelo.org/images/icone/foto (85).jpg
La vera giustizia è opera e prerogativa di Dio in modo esclusivo. La tendenza comune ed inveterata è, purtroppo, quella di cercare la giusti ...
aa.vv.
eVangelo
2283 dal 30/09/2005
?operazione=visualizza&id=660&filtro=
|